L’anticipo del Trattamento di Fine Servizio (TFS) è una soluzione che consente ai
dipendenti pubblici di ottenere
una parte delle somme spettanti prima della cessazione del rapporto di lavoro.
Ma
è possibile richiedere l’anticipo TFS anche se si è ancora in servizio? Questa domanda è particolarmente rilevante per chi desidera pianificare meglio la propria gestione economica. Scopriamo insieme
cosa prevede la normativa e
quali sono le alternative disponibili.
Il
TFS è un’indennità economica erogata ai dipendenti pubblici al termine del loro rapporto di lavoro. Viene
calcolato sulla base degli anni di servizio e della
retribuzione media e può
assumere diverse forme, tra cui
indennità di buonuscita o premio di servizio.
La
normativa attuale stabilisce che l’anticipo del TFS è riservato ai dipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro e maturato il diritto alla liquidazione. Questo significa che
non è generalmente possibile richiedere l’anticipo TFS se si è ancora in servizio. Tuttavia,
esistono alcune eccezioni e soluzioni alternative.
Contattaci per una consulenza gratuita sull’Anticipo TFS!
Per i
dipendenti pubblici che hanno già cessato il rapporto di lavoro, l’anticipo del TFS può essere richiesto attraverso:
Richiedere
l’anticipo del TFS mentre si è ancora in servizio non è possibile, ma esistono
alternative valide per ottenere liquidità immediata.
Per chi ha cessato il servizio, l’anticipo rappresenta una
soluzione pratica e vantaggiosa per accedere rapidamente alle somme spettanti. È sempre consigliabile
valutare le opzioni disponibili e
confrontare le condizioni offerte dai vari istituti finanziari.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o desideri
avviare una pratica per l’anticipo TFS, rivolgiti a un
consulente esperto o
consulta il sito ufficiale dell’INPS per informazioni dettagliate.
Un prestito a tasso fisso fino a un massimo di 30.000€.
Il Prestito per chi sogna in grande, richiedi fino a 75.000€.
Semplifica la tua situazione finanziaria, paga un’unica rata e ottieni liquidità aggiuntiva.
DISCLAIMER: I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.
Eurorate s.r.l
P.IVA
Capitale Sociale 500.000€
REA: 145414
Sede legale
Piazza Piemonte e Lombardo 26, 91025 - Marsala (TP)
I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno del blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori” disponibile sul sito prexta.it e presso Eurorate srl, iscritto all’albo degli Agenti in Attività Finanziaria tenuto dall’OAM al n.
A2692, con sede legale ed operativa in Piazza Piemonte e Lombardo 26, 91025 - Marsala (TP). P.IVA n.
* la garanzia opera a favore della mandante e non del cliente, che rimane l’unico debitore principale sul quale, in caso di sinistro non derivante dal decesso di quest’ultimo, l’assicurazione si rivale per il recupero del debito residuo